Formazione
Castione Andevenno | mercoledì 12 novembre 2025 | 17.00>20.00 | BM Italia | 3cfp
Programma
16:45 Registrazione partecipanti | Accoglienza e accredito
17:00 – 19:00
Sessione Teorica | Applicazioni architettoniche delle superfici Cosentino
Innovazione materica Cosentino
▸ Tecnologia e ricerca
▸ Superfici antibatteriche: composizione, vantaggi, certificazioni
Applicazioni pratiche
Pavimentazioni in grande formato
▸ Progettazione, tecniche applicative, durabilità
Rivestimenti per pareti interne
▸ Tipologie di superficie, soluzioni estetiche
▸ Dettagli tecnici e messa in opera
20 ANNI DI ARCHITETTURA
Un racconto tra le pagine di IoArch e le opere di Armando Ruinelli
Morbegno | venerdì 24 ottobre 2025 | 17.30 > 19.30 | 2cfp
Tavola rotonda_ introduce e modera Carlo Ezechieli
Lectio magistralis_ Armando Ruinelli
Con la presenza di Antonio Morlacchi, Fondatore della Rivista IoArch.
Con la partecipazione in video di:
- C377 Gabriela Carrillo (Colectivo C377)
- Fabrizio Barozzi (Barozzi Veiga) * da confermare)
Iscrizioni_ portale formazione CNAPPC entro le ore 12.00 del 23 ottobre 2025
L’evento è legato al numero speciale di IoArch ed in particolare ai vent’anni della rivista raccontati attraverso una rassegna venti opere di architettura significative (a cura di Carlo Ezechieli).
L’incontro si svilupperà con contributi video di alcuni autori presenti nella rassegna come Gabriela Carrillo (Colectivo C377, Messico) e Fabrizio Barozzi (Barozzi Veiga, Spagna) ed, in particolare, con un dialogo diretto con Armando Ruinelli (Soglio, CH) in una sua Lectio magistralis.
FAD Sincrona | 23 ottobre_ 6_14_20 novembre 2025
19 cfp complessivi con rilascio di attestato finale | gratuito
A seguito delle recenti trasformazioni normative e delle innovazioni tecnologiche che interessano le procedure concorsuali, il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze.
Il percorso formativo si articolerà in quattro moduli (All. 1), per un totale di 20 ore complessive:
- 1° modulo iscrizioni | 23 ottobre 2025 | 15.00>19.00 | 3cfp ordinari (conseguibili anche senza la partecipazione ai moduli successivi )
La centralità del progetto
- 2° modulo iscrizioni | 6 novembre 2025 | 15.00>19.00 | 4 cfp deontologici (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli )
Inquadramento normativo
- 3° modulo iscrizioni | 14 novembre 2025 | 15.00>19.00 | 4 cfp deontologici (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli )
Il coordinamento operativo del concorso
- 4° modulo in presenza | 20 novembre 2025 | 9.00>13.00 e 15.00>19.00| ammessi solo coloro che abbiano partecipato ai precedenti 3 moduli
n. 8 CFP ordinari (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli)
Fondazione Inarcassa e CBE: come cogliere tutte le opportunità di finanziamento dall’Europa
Organizzato in collaborazione con Coopération Bancaire pour l'Europe – GEIE di Bruxelles
Webinar | mercoledì 8 ottobre 2025 | 15.30>17.30 | 2cfp
L’iniziativa nasce dalla convenzione stipulata con il CBE-GEIE e accompagna la diffusione della newsletter di aggiornamento mensile “Opportunità dall’Europa”, dedicata alle opportunità offerte dai fondi di derivazione comunitaria: uno strumento pensato per aiutare i professionisti a orientarsi, in modo chiaro e strutturato, tra bandi e occasioni offerte dall’Unione Europea.
Ciclo di incontri "Le radici di una identità"
Le forme storiche del paesaggio del mandamento di Sondrio nel contesto alpino
Caratteri originari, mutamenti, nuove interpretazioni
Sede_ Sondrio c/o Comunità Montana Valtellina di Sondrio | Via N. Sauro n. 33
Orario_ 14.30>18.30
Crediti formativi_ 4 per incontro
I crediti saranno attribuiti in base ai report e registri di presenza, che ci saranno inviati dalla Comunità Montana di Sondrio.
> Iscrizioni IN PRESENZA | max 12 partecipanti, salvo esaurimento posti, oppure in FAD SINCRONA
Termine iscrizioni il giorno prima dell'evento
Modalità_inviare una mail a_
Informazioni_ 0342 210331 | N.B.: Nella mail indicare i propri dati e l'Ordine di appartenenza
Per partecipare in FAD Sincrona, cliccare il link
Webinar | 24 settembre 2025 | 15.00>18.00 | 3cfp
Il CNAPPC ha sempre ritenuto necessario nel campo dei lavori Pubblici promuovere l’uso dei Concorsi di progettazione in quanto Strumento che garantisce, più degli altri, qualità del progetto, trasparenza ed efficienza.
L’attuale Codice dei L.LPP. (L. n. 36/2023), pur non negando l’uso dello strumento del Concorso, sta rendendo prevalenti altri sistemi di Appalto (in particolare l’Appalto integrato).
Non di minore importanza è l’attività che sta svolgendo in questo periodo la Commissione Europea, con la revisione della Direttiva Europea in materia di Appalti Pubblici.
Webinar | 25 settembre 2025 | 9.30>12.30 | 3cfp
Il CNAPPC, in co-organizzazione con PIARC Italia, FOIR e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma presenta il convegno “La mobilità del futuro: buone pratiche ed esperienze dei Soci Silver PIARC Italia”.
Finalità del Convegno è quella di creare un momento di confronto, tra i gestori autostradali, i progettisti ed i consulenti della mobilità.
Il convegno in oggetto si svolgerà in modalità online, il 25 settembre 2025 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 ed ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP ordinari.
La registrazione per la partecipazione potrà essere effettuata accedendo alla pagina (Sez. Crediti formativi professionali per ARCHITETTI)
Webinar | 23 settembre 2025 | 17.00>20.00 | 3cfp deontologici | € 15.00=
L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo organizza, con il supporto della Fondazione, un aggiornamento deontologico in presenza e webinar: “Il conferimento dell’incarico professionale: tra Codice deontologico e Codice civile” affidato all’avvocato giuslavorista Angelo Magliaro. Modera: Stefano Nava.
Relatore_ avv. giuslavorista Angelo Magliaro
Tra i temi al centro dell’incontro, della durata di 3 ore, compensi e preventivi, contratti d’opera intellettuale, ritardi, recessi e risoluzioni, secondo il seguente programma:
A. L’esercizio della professione secondo il codice deontologico:
∎ L’incarico professionale scritto e la sua esecuzione nella disciplina del codice deontologico
∎ Articolo 24 del Codice deontologico: brevi accenni sulla determinazione del compenso
∎ Esempio di preventivo
OAPPC Sondrio
Aggiornamenti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Gestione piattaforma Patente a Crediti (PaC) | Formazione obbligatoria per datori di lavoro | Stress da lavoro correlato: linee guida INAIL | Nuovo Elaborato Tecnico Sistema Anticaduta
Sondrio | giovedì 16 ottobre 2025 | Sala “F. Besta” Banca Popolare di Sondrio
14.00>18.00 | 4 cfp | quota di partecipazione € 30,00
Docenti | architetti Giampaolo e Manuela Guffanti
Iscrizioni | Tramite il modello al seguente link da compilare e inviare entro il 10 ottobre
Pagamento | Da effettuarsi entro e non oltre la data di iscrizione del 10 ottobre 2025_Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente tramite bollettino PagoPA che dovrà essere generato in modo autonomo da ciascun partecipante accedendo al seguente Link PagoPA
Sondrio | 8 ottobre 2025 | 13.30>18.00 | sala Grand Hotel della Posta
Iscrizioni_ entro il 1 ottobre_ portale formazione CNAPPC_ dopo tale data direttamente in loco
L’evento approfondirà il tema della progettazione dei sistemi di posa di lastre in gres e pietra naturale, anche di grandi formati in interno. Saranno analizzate caratteristiche e peculiarità dei sistemi costruttivi, con particolare attenzione sulla progettazione e le certificazioni. Verrà inoltre sviluppato un focus anche su sistemi integrati di superfici e finiture per l’interior design. A sostegno delle tesi teoriche proposte verranno presentati casi studio.