Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Gli iscritti al fine di evitare situazioni di irregolarità rispetto agli obblighi formativi, qualora ricorrano le condizioni stabilite dalle "Linee guida per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo", possono presentare richieste di esonero non prima del mese di dicembre dell'anno per il quale viene richiesto l'esonero stesso tramite i moduli allegati.

La richiesta di esonero formativo dovrà essere presentata nelle seguenti modalità:

1. compilare il modulo per l'esonero richiesto;
2. accedere al portale del CNAPPC e andare nella sezione crediti formativi;
3. crea una nuova richiesta;
4. Seleziona oggetto, tipologia, periodo di riferimento;
5. caricare l'allegato / gli allegati (anche con un solo pdf con tutta la documentazione richiesta);
6. accettare l'assunzione di responsabilità;
7. cliccare su invia.

La richiesta sarà valutata dal Consiglio dell'Ordine.

Istruzioni_accesso_piattaforma_caricamento_esonero_autocertificazione.pdf

ISCRIZIONE_La quota d'iscrizione viene comunicata annualmente dopo l'approvazione del Bilancio Preventivo. Per le nuove iscrizioni antecedenti l'Assemblea fa fede la quota prevista per l'anno precedente salvo eventuali integrazioni.

Modulo iscrizione

Vademecum_nuovi_iscritti.pdf

CANCELLAZIONE_ La richiesta di cancellazione potrà essere accolta anche per posta allegando fotocopia della carta d’identità e dopo verifica dell’avvenuto pagamento delle quote annuali di iscrizione all’Albo. La domanda di cancellazione deve essere inoltrata entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento, avendo comunque saldato la quota dell’anno in corso.

Modulo cancellazione.pdf

TRASFERIMENTO A SONDRIO DA ALTRO ORDINE

Modulo iscrizione per trasferimento da altro Ordine

TRASFERIMENTO DA SONDRIO AD ALTRO ORDINE_ La richiesta di trasferimento potrà essere inviata anche a mezzo posta e verrà accolta dopo la verifica dell’avvenuto pagamento delle quote annuali di iscrizione all’Albo.

Richiesta_di_trasferimento_ad_altro_Ordine.pdf

 

Stati membri della Comunità Europea
Con la Direttiva 384/85/CEE, il D.Lgs. 129/1992 e il successivo D.Lgs. 9 novembre 2007 n. 206, ogni cittadino europeo ha la possibilità di veder riconosciuto il proprio percorso formativo, con la conseguenza di poter esercitare la professione in qualsiasi stato membro della Comunità Europea

Presso l’Ordine è istituito un registro delle prestazione dei servizi nei quali sono iscritti i cittadini degli stati membri delle comunità europee che effettuano in Italia prestazioni professionali temporanee.

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato nel proprio sito una sezione dove sono riportate le indicazioni per coloro che dovessero svolgere la propria professione nei vari paesi europei.

La richiesta di autocertificazione formativa, per essere accettata, dovrà essere presentata nelle seguenti modalità:

1. compilare il modulo per l'autocertificazione richiesta;
2. accedere al portale del CNAPPC e andare nella sezione "crediti formativi";
3. crea una nuova richiesta "richiesta crediti con autocertificazione";
4. Seleziona oggetto, tipologia, periodo di riferimento (data evento);
5. caricare l'allegato / gli allegati (anche un solo pdf con tutta la documentazione richiesta);
6. accettare l'assunzione di responsabilità;
7. cliccare su invia.

Istruzioni_accesso_piattaforma_caricamento_esonero_autocertificazione.pdf

Si ricorda che le autocertificazioni e gli esoneri sono normati dalle linee guida scaricabili al seguente link

Di seguito le istruzioni per gli iscritti riguradanti l'ampliamento dello spazio della casella PEC (@archiworldpec.it)

Istruzioni_ampliamento_spazio_caselle_PEC.pdf