Avvisi e Bandi
Sono aperte le candidature per il quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA.
Candidature prorogate _ ore 12.00 15 ottobre esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Sondrio | giovedì 9 ottobre 2025 | 10.30>16.30 | Le Village by CA delle Alpi | Piazza Quadrivio 8, Sondrio
Saranno presentate soluzioni innovative che valorizzano risorse e competenze per una filiera più competitiva.
Partendo dalla presentazione di casi studio, best practice, applicazioni innovative, verrà promossa la collaborazione tra attori del settore per lo sviluppo della filiera bosco-legno in una logica di open innovation.
Un momento di partecipazione attiva per trasformare le idee in progetti concreti, guardando insieme al futuro.
Il Comune di Sondrio ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 2 istruttori direttivi tecnici, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, per il settore servizi tecnici.
Termine candidature_ ore 23.30 del 27 ottobre 2025
Informativa Inarcassa n. 09/2025
Dichiarazione 2024, un vantaggio trasmetterla subito
Il 31 ottobre scade il termine per l’invio della dichiarazione dei redditi e dei volumi d’affari. Se compilata con congruo anticipo Inarcassa potrà offrire un servizio più rapido e garantire assistenza in caso di necessità. La Dich. va presentata da iscritti, non iscritti e società, esclusivamente in via telematica su Inarcassa On Line. Gli iscritti possono chiedere contestualmente anche la rateazione del conguaglio annuale, che verrà accordata automaticamente. Disponibili l’help on line e l’assistenza al numero 06 9824824, con scelta del tasto 3 tra le opzioni proposte.
Milano | giovedì 9 ottobre 2025 | 9.30>16.30 | sede Polis Lombardia in Via Tramelli 26 | partecipazione gratuita
In occasione della VII Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si terrà dal 5 al 13 ottobre 2025 e culminerà con la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali proclamata dalle Nazioni Unite, la Direzione Generale Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia promuove una giornata formativa.
Tramite la Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) di PoliS-Lombardia verrà realizzato un seminario dedicato ad accompagnare Città Metropolitana, Province e Comuni nella redazione dei Piani di Protezione Civile provinciali (o di area vasta) e comunali.
L’iniziativa si svolgerà il giorno giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 16:30 in modalità di formazione in presenza presso la sede di Polis-Lombardia (via Taramelli n.26, Milano) e online in diretta a distanza (FAD) sulla piattaforma resa disponibile da PoliS-Lombardia.
Il Comune di Postalesio, intende procedere all’individuazione di n. 3 (tre) soggetti idonei ad assumere l’incarico di componente della Commissione per il Paesaggio.
Termine presentazione candidature_ ore 12.00 del 30 settembre 2025
A tal fine invita ogni professionista ovvero ogni soggetto interessato ed in possesso dei requisiti richiesti, a far pervenire il proprio curriculum vitae professionale, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Postalesio entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 settembre 2025, attenendosi alle indicazioni dell'allegato.
Emergency Hub | L'Architettura come cura nell'emergenza
Il Premio Raffaele Sirica è stato istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura del Presidente Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009.
La partecipazione ai premi di Architettura è un momento di arricchimento e un modo per continuare ad accrescere la ricerca e i processi innovativi e creativi che sono connaturati all’esercizio del progetto di Architettura. Il ruolo dei Premi di Architettura, quindi, è quello di riconoscere e valorizzare il lavoro dei professionisti e di creare le condizioni per lo sviluppo delle loro competenze quale elemento indispensabile per la crescita civile, culturale e socioeconomica della nostra società.
Primo e unico premio nazionale dedicato all’eccellenza nell’architettura in legno, organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi.
Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle sfide climatiche, promuovendo il legno come materiale strutturale in grado di rispondere in maniera concreta alle istanze di sostenibilità ambientale.
Il premio è riservato a tutti i progetti di architettura, costruzioni e opere di ingegneria in legno realizzati sul territorio nazionale a partire dal 2022.
Non è richiesta alcuna certificazione volontaria (come ad esempio CasaClima, ARCA, Minergie, LEED, ecc.).
I premiati | 3 vincitori | 1 menzione speciale per un progettista under 35 | fino a 3 menzioni speciali (a discrezione della giuria)
Apertura candidature | 15 settembre 2025
Chiusura candidature | 17 novembre 2025
Comunicazione finalisti | metà dicembre 2025, durante l’Evento di lancio di Klimahouse
Premiazione vincitori | 29 gennaio 2026 a Klimahouse
Il bando completo è disponibile a questo link: Wood Architecture Prize – Bando 2025
Il Comune di Ponte in Valtellina comunica che è a disposizione la seguente documentazione relativa all'oggetto:
- Documentazione di Piano/Programma depositata presso le seguenti sedi:
Comune di Ponte in Valtellina - Ufficio Tecnico - Via Roma, 12 - 23026 Ponte in Valtellina (SO) Tel. 0342.482222
Posta elettronica certificata:
Posta elettronica istituzionale:
in libera visione sino al: 12.10.2025, e pubblicata nel sito web 'SIVAS' dal 29.08.2025.
Il documento dal titolo "Quattro passi verso il futuro", è stato realizzato da PoliS-Lombardia su incarico di Regione Lombardia.
I Giochi olimpici e paralimpici invernali che si svolgeranno in Lombardia nel 2026 rappresentano una grande occasione per il territorio lombardo.
Al link sotto riportato potete trovare l'aggiornamento a luglio 2025 delle più significative iniziative di legacy connesse a questo evento di rilevanza mondiale.
Oltreigiochi2026