In evidenza
In ottemperanza a quanto disposto dall'art. 3 comma 4 del DPR 169/2005: "Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali", si comunica che le votazioni di rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2025/2029, concluse in data 19 marzo 2025, hanno dato l'esito seguente:
Sezione A:
GIORDANO CAPRARI - voti 110
CORRADA PATRIZIA SICHERA - voti 108
ILARIA GIANOLA - voti 107
CRISTINA TARCA - voti 105
CARLO EZECHIELI - voti 90
ALESSANDRO CALIGARI - voti 89
ANNA MARIA TARABINI - voti 88
MARCO CAPRARI - voti 87
FABRIZIO SCINETTI - voti 84
EMANUELA LONGONI - voti 83
MICHELA GADALDI - voti 83
PIER LUIGI PASTORI - voti 82
LUCIANO SPEZIALE - voti 80
PAOLO DELVO' - voti 80
MARCO BELLOTTI - voti 71
SAVERIO FORTUNATO - voti 67
Sezione B:
GIULIA PEDROTTI - voti 102
SIMONA SPINI - voti 88
Come da delibera del 3 marzo 2025, l'elenco dei candidati è stato ordinato in base all'estrazione della lettera albabetica (L) fatta dal Presidente di Seggio in data odierna.
Il numero di consiglieri da eleggere è 9 (8 per la sezione A | 1 per la sezione B).
In base al "Regolamento recante norme per le elezioni con modalità telematiche e per la tutela di genere" si evidenzia che:
- il numero massimo di preferenze esprimibili nella votazione dei candidati dello stesso genere è così determinato, indipendentemente dalla sezione di appartenenza:
- n. 5 preferenze nel caso si debbano eleggere 9 Consiglieri.
Le votazioni si svolgeranno in modalità telematica a partire da martedì 18 marzo 2025 (9.00 > 17.00) e mercoledì 19 marzo 2025 (9.00 > 17.00).
Gli aventi diritto al voto riceveranno le credenziali lunedì 17 marzo 2025 ed il link d'accesso alla piattaforma VOTAFacile nella propria casella PEC.
In caso di dubbi, consultare le F.A.Q..
Elenco candidati SEZIONE A
Nome | Matricola | Programma |
---|---|---|
Architetto Emanuela Longoni | n. 523 | Programma |
Architetto Pier Luigi Pastori | n. 282 | Programma |
Architetto Fabrizio Scinetti | n. 244 | Programma |
Architetto Corrada Patrizia Sichera | n. 62 | Programma |
Architetto Luciano Speziale | n. 129 | Programma |
Architetto Anna Maria Tarabini | n. 248 | Programma |
Architetto Cristina Tarca | n. 324 | Programma |
Architetto Marco Bellotti | n. 517 | Programma |
Architetto Alessandro Caligari | n. 160 | Programma |
Architetto Giordano Caprari | n. 291 | Programma |
Architetto Marco Caprari | n. 190 | Programma |
Architetto Paolo Delvo' | n. 195 | Programma |
Architetto Carlo Ezechieli | n. 162 | Programma |
Architetto Saverio Fortunato | n. 88 | Programma |
Architetto Michela Gadaldi | n. 197 | Programma |
Architetto Ilaria Gianola | n. 506 | Programma |
Candidati SEZIONE B
Con Deliberazione del 3 marzo 2025, il Consiglio ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Sondrio, per il quadriennio 2025-2029, ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del DPR 169/2005 in modalità telematica secondo il seguente calendario:
- prima votazione: 18 e 19 marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00
- seconda votazione: 20-21-22-24 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
- terza votazione: 25-26-27-28-29 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
DELIBERA INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLIO DELL'ORDINE
Regolamento voto elettronico e tutela di genere
Esprimere la propria preferenza è semplice grazie al voto elettronico che vi consentirà di votare da PC, tablet o smartphone.
Le credenziali saranno inviate al vostro indirizzo PEC nei prossimi giorni.
Si confida in questo strumento per il raggiungimento del quorum già al primo turno di votazioni.
Guarda il video per scoprire com'è facile votare
Consiglieri da eleggere: 8 sezione A | 1 sezione B
- Presentazione candidature: entro e non oltre il giorno 11 marzo 2025
- Come presentare la candidatura:
- tramite PEC all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- personalmente durante gli orari di apertura della segreteria (mattino | 8.30 > 12.30 | chiuso il giovedì).
Il 12 marzo saranno pubblicati sul sito i nominativi dei candidati.
Si evidenzia che a tutti gli aventi diritto di voto è stata inviata una comunicazione alla propria casella PEC contenente tutti i dettagli.
L'Architetto premia il Committente
Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura è promosso con cadenza biennale da ALA Assoarchitetti & Ingegneri con la Regione del Veneto* e il Comune di Vicenza. Fondato nel 1997 è giunto alla sua tredicesima edizione.
Il Premio promuove la qualità dell'architettura, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).
Sono aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 18, sul tema del "RE-Sourcing", dedicato ai giovani progettisti.
Termine invio proposte_ 29 giugno 2025.
Questa diciottesima edizione vede impegnate 47 città in Europa. L'Italia è presente con il sito proposto dalla Città di Polignano a Mare, in collaborazione con FS Sistemi Urbani del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Partecipare al prestigioso concorso EUROPAN giunto alla diciottesima edizione, rappresenta per i giovani una grande opportunità di progettazione e di formazione.
Se comunicato tempestivamente i progettisti avranno un congruo tempo per partecipare a questa importante iniziativa europea.
FAD Sincrona | 12 marzo 2025 | 16.00>18.00 | 2cfp gratuito
Puntata speciale di Linee Trasversali dedicata alla storia del Premio Compasso d’Oro, in diretta dall’ADI Design Museum.
Istituito nel 1954, il Premio Compasso d’Oro ADI nacque da un’idea di Gio Ponti e per anni fu organizzato dai grandi magazzini la Rinascente, allo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano. Successivamente fu donato all’ADI che dal 1958 ne cura l’organizzazione, vigilando sulla sua imparzialità e sulla sua integrità.
Mountain-Able: Programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna del Politecnico di Milano!
Partecipa alla selezione per vincere una delle borse di studio messe a disposizione dai Partner e dal Comitato Scientifico del Master candidandoti cliccando qui
Il Master è un percorso di alta formazione volto a formare figure tecniche e professionali di alto profilo, dotate di competenze specialistiche e multidisciplinari, in grado di operare nei processi di trasformazione territoriale, architettonica, paesaggistica, ambientale, culturale, sociale ed economica che interesseranno i territori montani.
L'Unione Internazionale degli Architetti (UIA) ha lanciato un concorso internazionale di idee per giovani architetti sul tema: “Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”.
Questa iniziativa vuole testimoniare l’impegno dell’UIA per sostenere e incoraggiare il ruolo fondamentale dei giovani architetti nel plasmare città e territori sostenibili e inclusivi per il prossimo futuro.
Il concorso di idee è aperto ad architetti di tutto il mondo nati il (o dopo) il 1° gennaio 1989, incoraggia la ricerca di soluzioni innovative rispetto le sfide contemporanee, in particolare quelle che riguardano i siti patrimonio mondiale dell'UNESCO in un contesto urbano.