Mancano 4 settimane per iscriversi alla II edizione del Master
Mountain-Able: Programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna del Politecnico di Milano!
Partecipa alla selezione per vincere una delle borse di studio messe a disposizione dai Partner e dal Comitato Scientifico del Master candidandoti al seguente link
Il Master è un percorso di alta formazione volto a formare figure tecniche e professionali di alto profilo, dotate di competenze specialistiche e multidisciplinari, in grado di operare nei processi di trasformazione territoriale, architettonica, paesaggistica, ambientale, culturale, sociale ed economica che interesseranno i territori montani.
Benessere ambientale, inquinamenti e concetto di comfort indoor/outdoor
Webinar | giovedì 30 gennaio 2025 | 14.30>18.30 | 4 cfp gratuito
Si informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso a seguito di incidente accorso ad una delle relatrici, si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Iscrizioni_ Qui
Una volta completata l’iscrizione si riceverà, all’indirizzo email indicato al momento della registrazione, il link per la partecipazione. Nell’effettuare la registrazione, si chiede di prestare particolare attenzione all’inserimento dell’indirizzo e-mail e del CF, entrambi necessari rispettivamente per il ricevimento del link e l’assegnazione dei CFP.
Il 7º ed ultimo webinar previsto per il 30/01/2025 sarà, pertanto, spostato nel mese di febbraio a data da destinarsi che sarà comunicata con apposita successiva circolare.
Si comunica infine che sono a disposizione sull’owncloud awn alla seguente pagina le presentazioni in pdf utilizzate dai relatori negli incontri finora svolti.
OAPPC Perugia_ Smart Ark Academy
Ciclo di Webinar Tecnici su “L’Intelligenza Artificiale Generativa: un nuovo paradigma”
L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico. Attraverso semplici istruzioni in linguaggio naturale, una platea mondiale di professionisti può ora ampliare i propri orizzonti, stimolando l’immaginazione e introducendo nuove frontiere nella progettazione.
Seminario di aggiornamento sicurezza_ Ordine Architetti
I più recenti aggiornamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
D. Min. Lav. N. 195/2024 - L. 203/2024 - UNI 11958 del 14.11.2024 -nota INL n. 9326/2024 - DGR XII/3679/2024
Sondrio | giovedì 6 febbraio 2025 | Sala “F. Besta” Banca Popolare di Sondrio | 14.00>18.00 | 4 CFP quota di partecipazione € 30,00
Docente | arch. Manuela Guffanti
Iscrizioni | Tramite il modello al seguente link da compilare e inviare entro il 2 febbraio
Pagamento | Da effettuarsi entro e non oltre la data di iscrizione del 2 febbraio 2025_Il versamento della quota di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente tramite bollettino PagoPA che dovrà essere generato in modo autonomo da ciascun partecipante accedendo al seguente Link PagoPA
OAPPC Como
FAD Sincrona | 28 gennaio>21 marzo 2025 | martedì 14.00>17.00 | venerdì 9.00>12.00 | 30 cfp | € 450,00+IVA
Le lezioni saranno tenute dall’arch. Mariano Dileo, docente certificato Autodesk in 16 sessioni da tre ore ciascuna.
Si svolgeranno dal 28 gennaio 2025 al 21 marzo 2025, i martedì dalle 14.00 alle 17.00 e i venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Iscrizioni e Informazioni al seguente_ link
Seminario di aggiornamento sicurezza_ Ordine Ingegneri
OBI/BOBI e rischi nei cantieri di scavo
FAD Sincrono | 12 marzo 2025 | 14.00>18.10 | 4CFP | € 30.00= | Massimo 70 partecipanti
Docente_ Arch. Claudio Conio
Iscrizioni_ tramite portale ISI Formazione entro e non oltre il giorno 25 febbraio 2025_ Qui
Versamento_ esclusivamente tramite bollettino PagoPA che sarà inviato dalla Segreteria dell'Ordine Ingegneri, da effettuarsi entro il 6 marzo 2025
Dichiarazione_ tramite il modello in allegato da trasmettere unitamente alla carta d'identità all'indirizzo formazione@ordine>ingegneri.it all'atto dell'iscrizione
Seminario di aggiornamento sicurezza_ Ordine Ingegneri
Lavori in fune e ambienti confinati
FAD Sincrono | 12 febbraio 2025 | 14.00>18.10 | 4CFP | € 30.00= | Massimo 70 partecipanti
Docente_ Arch. Claudio Conio
Iscrizioni_ tramite portale ISI Formazione entro e non oltre il giorno 28 gennaio 2025_ Qui
Versamento_ esclusivamente tramite bollettino PagoPA che sarà inviato dalla Segreteria dell'Ordine Ingegneri, da effettuarsi entro il 6 febbraio 2025
Dichiarazione_ tramite il modello in allegato da trasmettere unitamente alla carta d'identità all'indirizzo formazione@ordine>ingegneri.it all'atto dell'iscrizione
Webinar | 3_4 dicembre 2024 | 4cfp deontologici per ciascuna data
3 dicembre | 14.20>18.30 | Iscrizioni_Qui
4 dicembre | 9.20>13.30 | Iscrizioni_Qui
A seguito del rinnovo delle Istituzioni Comunitarie, avvenuto in giugno 2024, il Parlamento Europeo dovrà riprendere la Direttiva 2014/24/UE che conterrà i nuovi principi per appaltare Lavori Pubblici nonchè Servizi di Architettura e Ingegneria.
Con la nuova direttiva sarà definito come i molti aspetti che formano la “qualità del progetto” dovranno essere considerati se si vorrà assegnare a questo settore la capacità di innovazione ed efficienza, strumenti funzionali per innalzare la qualità della vita dei cittadini Europei.