Gruppi di lavoro
Gli Osservatori all'interno del nostro Ordine Professionale sono indipendenti dalle ordinarie attività del Consiglio e delle Commissioni.
Gli Osservatori sono stati istituiti quale supporto culturale, critico e propositivo rispetto a iniziative legate alla promozione e supporto della buona prassi del fare Architettura, del suo linguaggio necessariamente critico e propositivo, la promozione e tutela del nostro ambiente e territorio naturale o costruito.
I componenti degli Osservatori sono stati invitati su insindacabile proposta del Consiglio in carica.
Osservatorio ARCHITETTURA_Componenti:
Simone COLA | Andrea FORNI | Marco GHILOTTI | Enrico MASSIMINO | Enrico SCARAMELLINI | Alfredo VANOTTI | Francesco VENZI | Stefano VIGANO'
Osservatorio AMBIENTE E TERRITORIO_ Componenti:
Alessandro CALIGARI | Carlo EZECHIELI | Alessandro RAPELLA | Massimo SPINELLI | Giovanni VANOI
LEGGE PER L'ARCHITETTURA_ Simone COLA
RIFORMA DELL'ORDINAMENTO_ Andrea FORNI
PROMOZIONE DELLA CULTURA ARCHITETTONICA, DELL'ARCHITETTO, EVENTI CULTURALI E STRUMENTI DI COMUNICAZIONE_ Marco GHILOTTI
LAVORI PUBBLICI, ONSAI E CONCORSI_ Giovanni VANOI
Presidente: Saverio FORTUNATO
Commissione Contratti e Compensi_ componenti:
Giordano CAPRARI | Marco DEL NERO | Andrea GIANA | Nicola STEFANELLI
Storia | La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori è un’associazione senza scopo di lucro costituita tra gli Ordini degli Architetti delle Province di Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Milano, Pavia e Sondrio.
La storia della Consulta inizia nel 1984, quando si costituisce ufficialmente l’Associazione AL (Architetti Lombardi) che, nel 1995, modifica il proprio Statuto e la propria denominazione in Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, per poi, nel 2007, assumere quella attuale. Nel 2025, dopo un anno di attività di confronto e programmazione, gli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province lombarde modificano la ragione sociale in Nuova Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori paesaggisti e Conservatori, siglano lo Statuto e danno nuova voce alla loro Consulta, che li vede riuniti nel comune obiettivo di rafforzare e tutelare il ruolo dell’architetto nella società e di garantire che la professione rimanga al passo con le evoluzioni normative, economiche e culturali del territorio. Il testo dello Statuto è stato modificato in conformità agli esiti dell’Assemblea degli associati di Consulta e approvato il 6 febbraio 2025.