Professione
Chiusura castelletti provinciali e rimborso somme per trasferimento al castelletto unico nazionale
A seguito di un monitoraggio interno all’Ufficio, è stato riscontrato che sul conto corrente provinciale di Agenzia delle Entrate di Sondrio risultano ancora aperti numerosi castelletti “dormienti”, cioè non movimentati da oltre un semestre.
A tal riguardo, segnalo l’opportunità, per i professionisti abilitati a SISTER che detengono ancora crediti sui castelletti provinciali, di provvedere all’attivazione – qualora ciò non sia già stato fatto – del castelletto unico nazionale, estinguendo al contempo il proprio castelletto aperto sul conto provinciale di Sondrio dell’Agenzia.
Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.3
In data 18 aprile 2024 è stata emanata la risoluzione n. 20/E dell’Agenzia delle entrate, che accompagna l’estensione della procedura Pregeo, versione 10.6.3.
La risoluzione è pubblicata nella sezione “Risoluzioni” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, al seguente indirizzo:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/normativa-e-prassi/risoluzioni
Sospensione dall’Albo e iscrizione ad Inarcassa – modifica art. 7 dello Statuto: aggiornamenti.
E’ pervenuta dalla Presidenza della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa) la nota prot. n. 39 del 5 aprile 2024, con la quale si forniscono informazioni in merito alle novità riguardanti gli effetti della sospensione dall’Albo professionale sulla posizione previdenziale dei professionisti iscrittti, qualora tale sospensione sia inferiore alla durata di un anno.
In allegato copia della citata nota.
Quota associativa anno 2024
Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato i seguenti importi per l’anno 2024 della quota associativa:
- Iscritti dal 1° gennaio 2022 | € 250,00
- Iscritti anni precedenti | € 300,00
- Società Tra Professionisti STP | € 300,00
La quota dovrà essere versata esclusivamente tramite PagoPA entro il 30 aprile 2024.
Controllo generale degli atti di aggiornamento Docfa registrati a seguito di trattazione automatica. Rilevanza delle difformità e delle incoerenze riscontrate e relative conseguenze.
E’ pervenuta dall’Agenzia delle Entrate - Divisione Servizi - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 12 marzo 2024, prot. n. 116540, sull’argomento in oggetto.
Riqualificazione dell’ex. stazione carburanti e delle vie Sant’Antoni e Bondi comprese tra la piazza del Comune e il sagrato della Chiesa nell’ambito degli interventi per le “OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026”
Nel dar seguito a quanto annunciato con la circolare n. 15, prot. n. 146 del 9 febbraio 2024, e al fine di assicurare la corretta implementazione degli Albi CTU e dei periti, istituiti presso ogni tribunale ordinario, si ritiene opportuno informare che in data 4 marzo 2024 sono state pubblicate, sul sito internet del Ministero della Giustizia, le specifiche tecniche adottate dal Direttore generale DGSIA, aggiornate alla luce della novella normativa, che riguardano l’Albo dei periti.
I consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea a partire dalla data del 4 gennaio 2024, e fino al 4 marzo 2024, sono stati posti in condizione di ripresentare la domanda di iscrizione sul Portale albo CTU periti ed elenco nazionale del Ministero, senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa.
Con riguardo all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio, a decorrere dal 5 marzo 2024 i precedenti albi costituiti in formato analogico saranno sostituiti ad ogni effetto dagli albi telematici e non sarà più possibile avanzare domande di iscrizione, se non durante le finestre temporali stabilite dall’art. 5, comma 5, del d.m. 4 agosto 2023, n. 109 (rispettivamente tra il 1° marzo e il 30 aprile e tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno).
Livigno | 8 marzo > 22 marzo 2024 | ore 11.00 | c/o LAD (Livigno Art Domus) via Prestefan, 69
Il giorno 8 marzo a Livigno si terrà la cerimonia di presentazione dei progetti vincitori del concorso indetto per la Riqualificazione dell’ex. stazione carburanti e delle vie Sant’Antoni e Bondi comprese tra la piazza del Comune e il sagrato della Chiesa, nell’ambito degli interventi per le “OLIMPIADI MILANO - CORTINA 2026”.
1° classificato | Mirko Franzoso – Gaia Coriglione – Mauro Marinelli
2° classificato | Giacomo Ortalli – Gaelle Christine Isabelle Verrier – Beatrice Consonni – collab. Valeria Gozzi - Alessandra Chiacchio – Matteo Frigerio
3° classificato | Luca Compri – Giuliana Gatti
I progetti rimarranno esposti dall' 8 al 22 marzo 2024 presso lo spazio LAD e non seguiranno orari di apertura in quanto le tavole saranno esposte in modo tale da essere visionabili dall’esterno dello spazio espositivo.
Il Tribunale di Sondrio informa che a seguito dell’istituzione del "Portale Albo CTU, Periti ed Elenco Nazionale", così come comunicato dal Ministero con unita circolare n. prot m_dg.DDSC.15/12/2023.007358.U, tutti i professionisti già iscritti nell’albo CTU e/o Periti dovranno riproporre entro il termine perentorio del 04 marzo p.v. domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica accedendo al link a pena di decadenza, senza dover effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa.
Le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate esclusivamente nell’arco di due finestre temporali comprese l’una tra il 1° marzo e il 30 aprile e l’altra tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno.
All'interno della piattaforma si potrà procedere all'iscrizione e alla gestione dell'Albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale. In particolare, è possibile: presentare la domanda di iscrizione come nuovo iscritto; procedere al pagamento di bolli, diritti o altre somme a qualsiasi titolo; presentare la domanda di iscrizione, anche se già iscritti; chiedere la cancellazione della iscrizione o modificarla se iscritto in più Albi; verificare e gestire eventuali procedimenti disciplinari.
Per le modalità operative di compilazione della domanda si rimanda al manuale disponibile sul Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero: https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home
Decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 - Nota del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione - Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale – apertura del sistema- Primo popolamento.
Si allegano: