Professione
Ridefinizione delle aree pubbliche comprese tra la chiesa parrocchiale di Sant’Ilario ed il nuovo edificio polifunzionale.
Protocollo d'intesa "Adozione di parametri uniformi per l'iscrizione e la revisione dell'Albo di CTU e dei PERITI del Tribunale di Sondrio", stipulato tra:
Tribunale di Sondrio | Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sondrio | Ordini e Collegi Professionali del circondario di Sondrio
Si comunica che il protocollo d'intesa in oggetto è stato firmato in data 15 maggio 2019.
Avvio della revisione e l'elenco nominativo di tutti i professionisti interessati dalla suddetta revisione
Si precisa che gli elenchi negli Albi del Tribunale saranno cancellati ed è quindi fondamentale che, chi intende mantenere l’iscrizione trasmetta a questo Ordine la documentazione prescritta nelle norme attuative entro il 28 febbraio 2020.
Le richieste di nuova iscrizione dovranno essere presentate direttamente al Tribunale di Sondrio tramite la modulistica per "NUOVA ISCRIZIONE" reperibile al link seguente: http://www.tribunale.sondrio.giustizia.it/it/Content/Index/56520 e seguento le modalità indicate nell' allegato sotto riportato.
Modalità di presentazione domanda nuova iscrizione CTU e PERITI.pdf
Documentazione per RINNOVO ISCRIZIONE agli Albi CTU e PERITI del Tribunale
Protocollo d'intesa sottoscritto dalle parti.
Circolare Albo CTU e Periti Tribunale.pdf
Norme attuative Protocollo d'intesa con Tribunale SO.pdf
Scheda_riepilogativa_REVISIONE_Albo_CTU.xls
Scheda_riepilogativa_REVISIONE_Albo_PERITI.xls
Dichiarazione_per_RINNOVO_iscrizione.docx
Regione Lombardia | ATS Montagna
Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal "Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela e Salute richiesti da terzi nel proprio interesse
Si comunica che, a decorrere dal 1° febbraio 2020, sarà in vigore il tariffario in oggetto di cui alla Delibera di Giunta della Regione Lombardia n. XI/2698 del 23 dicembre 2019, recepito dall'ATS Montagna con delibera n. 31 del 16.01.2020.
Tariffario_ https://www.ats-montagna.it/tariffario-dipartimento-igiene-prevenzione-e-sanita/
Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
Denunce di trasferimento di proprietà ex art. 59 D.Lgs 42/2004 - modello di denuncia e informazioni varie
Si comunica che al fine di uniformare e semplificare le modalità di denuncia dei trasferimenti di proprietà di immobili soggetti a vincolo culturale la Soprintendenza ha predisposto il modello, corredato da note esplicative, che si rimette in allegato e che è altresì scaricabile dal sito web: http://www.soprintendenzalombardiaoccidentale.beniculturali.it.
Le denunce di trasferimento dovranno essere inoltrate preferibilmente a mezzo PEC al seguente indirizzo
Si fa presente che un unico modello può essere utilizzato per la denuncia di più trasferimenti di proprietà e che in ipotesi di contestuale inoltro di denunce tempestive e tardive relative allo stesso immobile vincolato il termine per l’esercizio della prelazione da parte del Ministero è fissato in 180 giorni.
Ogni ulteriore informazione in merito alla presente potrà essere richiesta alla dott.ssa Elisabetta Cucurachi al seguente indirizzo e-mail:
Modulistica per la richiesta di vidimazione aggiornata alla data del 4 ottobre 2021.
domanda parere di congruità (04 ottobre 2021)
Autocertificazione resa in mancanza di disciplinare d'incarico_ mod. 1) (04 ottobre 2021)
Facsimile_Contratto / Lettera di Incarico (04 novembre 2024)
Tariffe_ Certificazione energetica (04 novembre 2024)
E' iniziato l’ultimo anno del triennio formativo 2017/2019 obbligatorio per tutti gli iscritti all’Ordine, in attuazione del D.P.R. n. 137 del 2012.
Si ricorda, come per lo scorso triennio, che vige l’obbligo di conseguire 60 crediti formativi professionali (CFP), dei quali 12 derivanti da attività di aggiornamento sui temi delle discipline ordinistiche (deontologia), così come riportato al punto 4 delle “Linee Guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo” aggiornate con delibera C.N.A.P.P.C. in data 21 dicembre 2016.
Al fine di evitare l’incorrere di sanzioni disciplinari, si raccomanda di completare il numero di CFP necessari entro e non oltre il 31 dicembre 2019.
L’inosservanza dell’obbligo formativo costituisce infatti illecito disciplinare ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 e prevede la segnalazione al Consiglio di Disciplina dei colleghi inadempienti.
Con il recente DM 28.12.2018, pubblicato sulla G.U. 7.1.2019, n. 5, il comma 2 dell’art. 6, relativo alle modalità di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, è stato modificato rispetto a quanto inizialmente indicato dalla stessa Agenzia delle Entrate.
In particolare è stato ora disposto che l’imposta di bollo va versata:
- per le fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre solare;
- entro il giorno 20 del primo mese successivo
Sulla base dei dati relativi alle fatture transitate per il SdI l’Agenzia provvederà a comunicare, nell’area riservata del proprio sito Internet, l’ammontare dovuto.
Per quanto riguarda le modalità con le quali effettuare il versamento dell’importo dovuto il contribuente potrà scegliere di utilizzare:
- lo specifico servizio messo a disposizione nell’area riservata del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, con il quale è possibile l’addebito diretto sul c/c bancario o postale;
- il mod. F24 predisposto dalla stessa Agenzia.
Adozione del Regolamento Edilizio Tipo
Regione Lombardia, con DGR n. XI/695 del 24.10.2018 ha recepito l’intesa tra il governo, le regioni e le autonomie locali, concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.
La parte prima del Regolamento edilizio tipo riporta i contenuti condivisi su tutto il territorio nazionale e frutto dell’intesa Stato-Regioni.
La seconda parte riporta contenuti frutto del tavolo di lavoro regionale (istituito in collaborazione con ANCI Lombardia e con rappresentati delle realtà locali lombarde) oltre ad una parte il cui contenuto è riservato alla compilazione da parte dei singoli comuni.
DGR XI 695 Regolamento Edilizio Tipo
Si comunica che sono stati aggiornati, all’ultima versione delle Linee Guida ANAC n°1 (delibera 138/2018), i bandi tipo sui concorsi di progettazione allegati alla
Guida ai Bandi, redatta dal CNAPPC con la collaborazione dei gruppi operativi “Concorsi” e “Lavori Pubblici/ONSAI” della Conferenza degli Ordini.
Gli interessati possono scaricare i bandi aggiornati dalla home page di AWN seguendo il percorso: guida bandi / All. 2 Bandi Concorso Agg. Settembre 2018,
oppure direttamente attraverso il seguente link: www.awn.it/professione/lavori-pubblici/guida-alla-redazione-dei-bandi.