Pianificazione di Protezione Civile | La redazione dei Piani provinciali (o di area vasta) e comunali | Utilizzo degli strumenti cartografici GIS”
Milano | giovedì 9 ottobre 2025 | 9.30>16.30 | sede Polis Lombardia in Via Tramelli 26 | partecipazione gratuita
In occasione della VII Edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si terrà dal 5 al 13 ottobre 2025 e culminerà con la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali proclamata dalle Nazioni Unite, la Direzione Generale Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia promuove una giornata formativa.
Tramite la Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) di PoliS-Lombardia verrà realizzato un seminario dedicato ad accompagnare Città Metropolitana, Province e Comuni nella redazione dei Piani di Protezione Civile provinciali (o di area vasta) e comunali.
L’iniziativa si svolgerà il giorno giovedì 9 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 16:30 in modalità di formazione in presenza presso la sede di Polis-Lombardia (via Taramelli n.26, Milano) e online in diretta a distanza (FAD) sulla piattaforma resa disponibile da PoliS-Lombardia.
La giornata formativa è destinata a Sindaci e Amministratori di Città Metropolitana, Province e Comuni; tecnici e funzionari di Città Metropolitana, Province e Comuni; liberi Professionisti esperti in attività di pianificazione di Protezione civile iscritti ai relativi Ordini Professionali.
Modalità d'iscrizione
Per partecipare all’iniziativa invitiamo gli operatori interessati ad iscriversi mediante il portale della formazione di PoliS-Lombardia entro e non oltre il giorno 6 ottobre.
→ Iscrizione alla diretta online - cliccando sul seguente link: ISCRIZIONE alla DIRETTA ONLINE
→ Iscrizione alla partecipazione in presenza - cliccando sul seguente link: ISCRIZIONE in PRESENZA
Il corso in presenza si terrà presso la sede di Polis-Lombardia via Taramelli n. 26 Milano
di seguito vengono riportati i passaggi utili per iscriversi:
● seleziona l’evento
● se non sei ancora registrato, clicca su “Registrati al portale” e completa tutti i campi richiesti
● una volta conclusa la registrazione, inserisci le credenziali create e completa l’iscrizione.
SSPC invierà in tempo utile una conferma di partecipazione a tutti gli iscritti.
Al termine sarà rilasciato l’attestato a coloro che avranno partecipato all’intera iniziativa.