Premio Restauro 2025 | Patrimonio Culturale Religioso
Fondazione Magnani
A partire dal 2025, anno Giubilare e Millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello, la Fondazione Magnani, in collaborazione con il corso di Restauro Architettonico dell’Università di Pavia bandisce il "Premio REstauro 2025 Patrimonio Culturale Religioso" per le migliori Tesi di Laurea, Tesi di Specializzazione e Tesi di Dottorato in Restauro di beni architettonici e storico-artistici con cadenza biennale.
Il bando è riservato ai laureati dei Corsi di Laurea Magistrale (biennale o quinquennale a ciclo unico) in Architettura, in Ingegneria Edile e Architettura, in Storia dell’Arte, in Beni Culturali, agli specializzati delle Scuole in Beni Architettonici e del Paesaggio e Scuole in Beni Storico-Artistici e ai diplomati delle Scuole di Dottorato e degli Istituti di Alta Formazione le cui ricerche sono finalizzate ad elaborare studi per la conservazione, valorizzazione e riuso del patrimonio culturale religioso con una forte connessione tra arte e architettura. Particolare rilevanza è attribuita all’apporto interdisciplinare per le specifiche competenze tecniche ed umanistiche che entrano coralmente a formulare un buon progetto di conservazione. Infatti, il progetto di restauro del patrimonio culturale religioso deve sapere coniugare arte e tecnica, il cui armonioso dialogo è fondamentale per perseguire una corretta trasmissione al futuro di questa importante eredità.
Apertura 10 febbraio 2025 - Termine 30 luglio 2025