Intelligenza artificiale e attività professionale: novità, normative
Webinar | 5 dicembre 2025 | 15.00>17.00 | 2cfp deontologici
La Legge n. 132/2025 disciplina l'uso dell'IA a livello nazionale, integrando il quadro normativo europeo e introducendo specifici obblighi per i professionisti.
Tale legge, in vigore dal 10 ottobre 2025, stabilisce che l'uso dell'IA nelle professioni intellettuali è consentito esclusivamente come strumento e supporto all'attività, ma la prestazione professionale deve rimanere caratterizzata dalla prevalenza del lavoro intellettuale e della responsabilità del professionista. Viene inoltre previsto che i professionisti che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale per supportare le loro prestazioni sono tenuti a informare il cliente in modo chiaro, sempli ce ed esaustivo circa l'utilizzo di tali strumenti. Vengono inoltre individuate nuove regole sulla AI ed il diritto di autore.
Appare necessario offrire una panoramica delle nuove introduzioni normative, al fine di individuare portata ed effetti nell’attività professionale quotidiana.
Relatore_ Avv. Marco Antonucci patrocinante in Cassazione, esperto in ordinamenti professionali
Iscrizioni e modalità di pagamento_ a questo link
Informazioni_















