Fondazione Inarcassa | Webinar 23 maggio
Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109
Webinar | venerdì 23 maggio 2025 | 15.00>18.00 | 3cfp
Secondo appuntamento del ciclo formativo “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109”, iniziativa volta ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie.
Il secondo webinar, in programma venerdì 23 maggio alle ore 15.00, sarà dedicato all’analisi delle recenti evoluzioni normative, al ruolo del CTU nelle controversie civili e penali e alle strategie negoziali per la conciliazione delle liti.
Programma secondo modulo
_Ore 15:00 Saluti introduttivi, Presidente della Fondazione Inarcassa Ing. Andrea De Maio;
_Ore 15:10 Dalla legge delega 206/2021 al DM 4/8/2023, n. 109: prospettiva ed evoluzione della normativa in materia di CTU – Avv. Fiammetta Modena, Capo della Segreteria del Viceministro Sen. Francesco Paolo Sisto, Già Senatrice XVIII Legislatura;
_Ore 15:40 La consulenza tecnica e la perizia in ambito penale – Dott.ssa Camilla Menegoni, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza;
_Ore 16:50 Il ruolo del CTU in materia civile, strategia negoziale e conciliazione della lite – Ing. Alessandro Paternò Raddusa;
_Ore 17.25 Il ruolo del perito in materia penale – Ing. Alessandro Paternò Raddusa;
_Ore 18.00 Chiusura dei lavori.
Relatori
_Ing. Andrea De Maio – Presidente della Fondazione Inarcassa;
_Avv. Fiammetta Modena – Capo della Segreteria del Viceministro Sen. Francesco Paolo Sisto, Già Senatrice XVIII Legislatura;
_Dott.ssa Camilla Menegoni – Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza;
_Ing. Alessandro Paternò Raddusa.
L’evento, della durata di 3 ore, sarà trasmesso in modalità streaming e accessibile previa registrazione.
L'iscrizione all'evento sarà disponibile fino alle ore 14.00 di venerdì 23 maggio, salvo disponibilità dei posti