Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Ciclo di FAD asincroni | L' Architetto protagonista nel cambiamento: Un approccio etico e integrato

Corsi

Ciclo di incontri in FAD Asincroni
L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

– L'architetto protagonista nel cambiamento CAM e qualità del progetto_ CNA014144 | 4CFP
– L'architetto protagonista nel cambiamento Principio DNSH e tassonomia_ CNA014147 | 4CFP

I corsi sono accessibili dalla piattaforma Formazione del CNAPPC.

Istruzioni

> accedere al portale Formazione del CNAPPC e cercare il codice del corso
> cliccare su iscrizione
> una volta iscritti andare in "corsi a cui parteciperò", cliccare sul titolo del corso che si intende seguire
> nella finestra "dettaglio" fare click su "partecipa al corso moodle"
> si viene reindirizzati alla pagina awn moodle dove basterà fare click sul logo CNAPPC per entrare nella sezione moodle dove seguire il corso
> terminare il corso con eventuale test di gradimento, tornare alla piattaforma Formazione e cliccare su verifica presenza

NB: in questa pagina non devono essere inserite nuovamente le credenziali 

> una volta completato il corso si potrà verificare la presenza nella lista "corsi a cui sei iscritto" del portale servizi CNAPPC

Il CNAPPC, con il contributo del Gruppo Operativo “Patrimonio e Green Deal” composto dall’arch. Marina Giorgi Referente per UdP, arch. Andrea Benedetti, arch. Davide Calanca, arch. Luciana Mastrolonardo, arch. Maria Cristina Scalet, arch. Anna Carulli, arch. Nicoletta Piersantelli, organizza un percorso formativo, attraverso un ciclo di webinar, per fornire ai professionisti un approccio agli strumenti essenziali e immediatamente operativi per affrontare le prospettive di trasformazione dell’ambiente costruito, alla luce delle nuove esigenze di sostenibilità. Il titolo del ciclo è: “L’ architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”.
Nell’urgenza delle sfide globali legate al clima, emerge la necessità che la professione abbracci visioni più ampie e consideri gli impatti che le azioni progettuali determinano sull’ambiente e la società.
La normativa, la tecnica, la tecnologia, i materiali sono in continua evoluzione e sono strumenti che nelle azioni del professionista devono assumere un ruolo comprimario, comunque funzionale al progetto.

Programma ciclo di incontri

Ordine degli Architetti
Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
della Provincia di Sondrio

23100 Sondrio
Via Piazzi 23
c/o C.C.I.A.A.
3° piano

Codice Fiscale: 93000530142
Partita IVA: 01002590147
Codice Univoco: UFHGRZ

Orario Segreteria

© 2024 Ordine Architetti della Provincia di Sondrio | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi