Matita d'oro del Mediterraneo | Premio Internazionale di Architettura
Il Premio Internazionale intitolato “Matita d’oro del Mediterraneo”, è dedicato ai professionisti che - attraverso il proprio lavoro, le proprie idee e le proprie passioni - incidono sulle trasformazioni del territorio nei Paesi che insistono nell’ambito del bacino del Mediterraneo, vera culla del linguaggio architettonico mondiale, promuovendo un proficuo confronto culturale ed etnico.
L’iniziativa, che nasce in seno alle manifestazioni di Agrigento Capitale Italiana per la Cultura 2025, è promossa da: Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Agrigento in collaborazione con Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Italia e con Fondazione Architetti nel Mediterraneo-Agrigento ed è patrocinata da: Arcidiocesi di Agrigento, Comune di Agrigento, Consulta Regionale degli Architetti della Sicilia, Ente Parco Valle dei Templi, Fondazione Agrigento 2025, Polo Universitario di Agrigento, Rivista “Chiesa Oggi” e UMAR (Unione Mediterranea degli Architetti).
Il Premio ha come finalità l’acquisizione da parte dei soggetti banditori di “posters”, nel formato specificato al successivo articolo 11, che illustrino progetti di luoghi di culto come Chiese, Moschee e Sinagoghe, già realizzati sul territorio.