trasmissione in diretta
TOSCA di Giacomo Puccini
Sondrio | 7 dicembre 2019 | Teatro Sociale | ore 17.30 | entrata libera sino ad esaurimento posti
mostra
Raja di Margherita Piuselli
Sondrio | 8>30 dicembre 2019 | Sala Ligari Palazzo della Provincia
orario_ tutti i giorni 10.00>13.00 | 15.30>19.00
conferenza
Weber + Winterle Architetti
Sondrio | venerdì 13 dicembre 2019 | sala "E. Vitali" Credito Valtellinese | 18.00>20.00 | 2CFP
Iscrizioni_ im@teria entro il 9 dicembre
Per gli iscritti seguirà incontro conviviale di scambio auguri presso il ristorante "Trippi", la partecipazione dovrà essere comunicata all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 6 dicembre 2019.
Locandina.pdf
mostra
ADDA IN VOLO Spunti territoriali dalla sorgente al Lario
Foto con drone di Vincenzo Martegani
Esposizione Palazzo Pretorio Comune di Sondrio | apertura | 29 novembre > 14 dicembre | orario 9.00 > 19.00
Agli iscritti degli Ordini Architetti P.P.C., che visiteranno la mostra e firmeranno l'apposito registro, inserendo tutti i dati richiesti, che si trova nella sala espositiva del Palazzo Pretorio, verrà attribuito 1CFP.
presentazione volume
Valle di luce. L'energia idroelettrica che cambiò la Valtellina
Piateda | sabato 23 novembre 2019 | Mediateca di Piateda | ore 17.00
Presentazione volume.pdf
Big November 5 "Spazio e Società"
24 appuntamenti con l’architettura dal 28 ottobre al 3 dicembre, a ingresso libero e rivolti a un pubblico ampio: conferenze, proiezioni di film, mostre, presentazioni di libri, convegni e walking lectures dedicati alle città di oggi e di domani. La rassegna, organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, quest’anno ricorda Giancarlo De Carlo nel centenario della sua nascita rifacendosi, fin dal titolo, alla rivista da lui fondata e diretta
Il complicato rapporto tra città e ambiente, quello non meno complesso tra centro e periferie e le ripercussioni che i grandi cambiamenti sociali del nostro tempo hanno sulle comunità urbane: sono questi i temi principali di “Big November 5 – Spazio e Società”, l’ormai consolidata rassegna autunnale organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti che, ogni anno, riunisce a Genova protagonisti della scena architettonica internazionale, storici, critici e artisti di primo piano nel panorama culturale italiano.
Link_ https://ordinearchitetti.ge.it/big-november-5-spazio-e-societa-presentazione-e-programma/
mostra
Primitive Elements | Francesco Bosso
a cura di Filippo Maggia
Milano | 23 ottobre > 14 dicembre | Galleria Gruppo Credito Valtellinese | C.so Magenta n. 59
martedì > venerdì 14.00 > 19.00 | sabato 10.00 > 12.00 | domenica e lunedì chiuso
Mostra personale di Francesco Bosso a cura di Filippo Maggia, con una selezione di oltre 40 fotografie propone una sintesi della sua ricerca fotografica in zone del Mondo ancora incontaminate pure e primitive come appaiono ai nostri occhi. "Primitive Elements" presenterà opere in bianconero in cui isole di luce si alterneranno a zone di ombra profonda.
La tutela del moderno in Architettura
Conoscenza, divulgazione e riqualificazione
Il ciclo di eventi formativi e culturali curato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio “La Tutela del moderno in Architettura”, persegue la finalità di accrescere la cultura e la consapevolezza circa il patrimonio architettonico moderno e contribuire a formare la visione di un nuovo paesaggio dell’architettura e consta di due giornate di lavori:
1° giornata CONOSCENZA | 10 ottobre 2019 | Morbegno Auditorium Sant'Antonio | 14.30 > 18.30
Si approfondirà la conoscenza dell’architettura moderna attraverso l’intervento di progettisti ed amministratori che si sono confrontati ed hanno operato in differenti modi nel campo della progettazione, restauro, rifunzionalizzazione e divulgazione dell’apparato architettonico moderno. Illustrando casi felicemente risolti ed occasioni mancate. Al termine l’inaugurazione della mostra “Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città” presentata dai suoi curatori.
Al termine inaugurazione della mostra "Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città"
Il volume Case Milanesi 1923-1973 di Orsina Simona Pierini e Alessandro Isastia, ed. Hoepli 2017, verrà presentato dagli autori alla Nuova libreria Albo di Morbegno, piazza San Giovanni 3 sabato 26 ottobre alle 17.00.
2° giornata STRUMENTI OPERATIVI | 25 ottobre 2019 | Sondrio "Sala dei Balli" di Palazzo Sertoli | 14.30 > 18.30
Si dibatterà attorno alle opportunità offerte dal censimento “Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi”, le sue potenzialità ed i possibili risvolti operativi, contestualizzati alla Provincia di Sondrio, raffrontandolo con “il restauro del Moderno nel Canton Ticino”, analoga iniziativa condotta nell’omonimo cantone svizzero.
Al termine inaugurazione della mostra "Ugo Martinola. Architetture 1927-1957"
MARTINOLA ROAD SHOW | sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 partendo da Piazza Garibaldi e terminando in via Bonfadini
mostra
Ugo Martinola Architetture 1927-1957
Sondrio | dal 26 ottobre al 30 novembre 2019 | prorogata sino al 5 gennaio
Mostra e catalogo realizzati in co-produzione con Fondazione Gruppo Credito Valtellinese
Galleria Creval, Sondrio | martedì > venerdì 9.00>18.00 | sabato 9.00>12.00 | chiuso domenica e lunedì
MVSA, Sondrio | martedì > domenica 10.00>12.00 e 15.00> 18.00 | chiuso lunedì
Agli iscritti degli Ordini Architetti P.P.C., che visiteranno la mostra e firmeranno l'apposito registro nella sala espositiva della Galleria Creval, verrà attribuito 1CFP