Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sondrio

Il Partenariato Pubblico e Privato - Il progetto come guida e l’architetto “coordinatore” del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità

Corsi

FAD Sincrono | 21 marzo 2025 | 9.00>13.00 | 4cfp

Il CNAPPC con il contributo dei Gruppi Operativi “Lavoro ed Aggregazioni professionali” e “Giovani ed Accesso alla Professione”, dopo un’attenta analisi delle diverse proposte con reali possibilità di sviluppo riguardanti la nostra professione, ha ritenuto interessante organizzare una giornata formativa sull’applicazione del Partenariato Pubblico Privato, più comunemente conosciuto come P.P.P.

Non è un caso che, in una contemporaneità che vede sempre più le Amministrazioni Pubbliche essere in difficoltà nel reperire risorse interne, il D.lgs. 36/2023 recante il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ha riscritto alcuni importanti articoli già presenti nel precedente Codice emanato con D.lgs. 50/2016 e ha maggiormente posto l’attenzione al P.P.P.

Il P.P.P. è una forma di finanziamento privato per la costruzione di un bene pubblico il cui iter progettuale amministrativo e burocratico prevede tempi e passaggi obbligati per la sua approvazione. Come meglio specificato nel documento allegato che contiene il programma dell’evento, riteniamo che la figura dell’architetto, attraverso le proprie conoscenze progettuali e procedurali, possa ricoprire un ruolo attivo e preponderante nelle proposte ed applicazioni delle procedure previste che intendiamo illustrare attraverso un percorso formativo a distanza (webinar) di 4 ore

Iscrizioni

Una volta completata l’iscrizione si riceverà all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, il link per la partecipazione.

Nell’effettuare la registrazione, si chiede di prestare particolare attenzione all’inserimento del Codice Fiscale e dell’indirizzo e-mail entrambi necessari, rispettivamente, per l’assegnazione dei CFP e il ricevimento del link. Si ricorda che il collegamento è unico, proprio uso esclusivo e non può essere condiviso o ceduto ad altri utenti. Prima di partecipare è opportuno verificare i requisiti di sistema per evitare problemi di connessione.

Programma

Ordine degli Architetti
Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
della Provincia di Sondrio

Via delle Pergole 8
23100 Sondrio

Codice Fiscale: 93000530142
Partita IVA: 01002590147
Codice Univoco: UFHGRZ

© 2024 Ordine Architetti della Provincia di Sondrio | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi