Conferenze

Conferenza organizzata dall’Ordine Architetti P.P.C. di Sondrio con il patrocinio del Comune di Morbegno
RAFFAELE CAVADINI architetto
Morbegno | 23 settembre 2021 | ore 18.00 | Auditorium Sant’Antonio | 2CFP gratuito
Partecipazione in presenza (obbligatorio Green Pass)
Iscrizioni_ im@teria entro il 22 settembre
L’architetto Raffaele Cavadini illustrerà la sua attività professionale in Ticino.
Un territorio a noi vicino culturalmente e geograficamente.
Raffaele Cavadini intraprende gli studi di architettura nel 1973-74 presso il Politecnico Federale di Zurigo e successivamente dal 1975 al 1980 si trasferisce all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV dove consegue il Dottorato in Architettura. Dopo un anno di pratica nel 1981 presso lo studio di Aurelio Galfetti a Bellinzona inizia nel 1982 una collaborazione con l’Arch. Luigi Snozzi a Locarno che si protrarrà fino al 1985, anno in cui apre studio in proprio a Locarno.
biografia_ https://www.raffaelecavadini.ch/it/biografia
opere realizzate_ https://www.raffaelecavadini.ch/it/opere-realizzate/morchino
Con riferimento alla conferenza dell’arch. Stefano Pujatti prevista per il 5 marzo, a seguito dell’ordinanza disposta dal Ministero della Salute d’intesa con la Regione Lombardia per fronteggiare l’emergenza “Coronavirus”, nell’evenienza che alla data prevista tale emergenza non sia ancora risolta, si è ritenuto di dover rinviare la manifestazione ad una nuova data, che sarà definita e comunicata appena possibile.
conferenza
arch. STEFANO PUJATTI | ELASTICOFARM
La tutela del moderno in Architettura
Conoscenza, divulgazione e riqualificazione
Il ciclo di eventi formativi e culturali curato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio “La Tutela del moderno in Architettura”, persegue la finalità di accrescere la cultura e la consapevolezza circa il patrimonio architettonico moderno e contribuire a formare la visione di un nuovo paesaggio dell’architettura e consta di due giornate di lavori:
1° giornata CONOSCENZA | 10 ottobre 2019 | Morbegno Auditorium Sant'Antonio | 14.30 > 18.30
Si approfondirà la conoscenza dell’architettura moderna attraverso l’intervento di progettisti ed amministratori che si sono confrontati ed hanno operato in differenti modi nel campo della progettazione, restauro, rifunzionalizzazione e divulgazione dell’apparato architettonico moderno. Illustrando casi felicemente risolti ed occasioni mancate. Al termine l’inaugurazione della mostra “Case Milanesi 1923-1973, Immagini di una città” presentata dai suoi curatori.